Come mettere i sondaggi su YouTube
Hai un canale YouTube e cerchi ogni giorno di renderlo più interessante per chi ti segue? Una buona idea è quella di coinvolgere i tuoi iscritti e abbonati con uno o più sondaggi, utili a farli interagire ed esprimere attivamente la loro opinione. Ma come si fa a pubblicare un sondaggio su YouTube?
Se hai già tentato di pubblicare un sondaggio sul tuo canale senza esito, segui le indicazioni contenute in questo articolo. Ti indicheremo la procedura esatta per farlo tramite computer e dispositivi mobili. Pronto?
Come creare un sondaggio su YouTube da pc
Prima di ogni cosa dovrai aprire la home page del tuo canale, selezionare la scheda “Community” e cliccare sul box Sondaggio, da cui potrai inserire la domanda che vuoi porre ai tuoi utenti.
Scrivi adesso due opzioni di risposta usando il pulsante “Aggiungi opzione”, sappi che potrai metterne al massimo 5 e ognuna non dovrà superare i 65 caratteri. Le opzioni di risposta devono essere composte solo da testo quindi non contenere video, foto o alcun link che rimanda a un’altra pagina.
Quando gli iscritti al tuo canale risponderanno al sondaggio, dopo aver selezionato una risposta non potranno più cambiarla.
Dopo aver compilato il sondaggio in tutte le sue parti, sarai pronto per renderlo pubblico e visibile a tutti o solo agli abbonati al tuo canale YouTube. Come saprai già, l’attivazione di un abbonamento è consentita solo ai canali con 1000 iscritti, la restrizione sul sondaggio dunque sarà possibile solo a questi canali.
Hai finalizzato il tuo sondaggio? Se non vuoi pubblicarlo adesso l’alternativa è quella di programmarlo: per farlo clicca sul simbolo della freccia rivolta verso il basso, vicina alla voce Pubblica, e flagga l’opzione “Programma post”. Da lì, settando data e orario, pianificherai la pubblicazione del tuo sondaggio.
Per visualizzare e gestire i sondaggi che hai già reso visibili e quelli in programmazione, ti basterà accedere alla pagina Community del tuo canale ed eseguire le operazioni che ti interessano (monitoraggio delle interazioni del pubblico, eliminazione, modifiche alla programmazione, eccetera). In alternativa, puoi gestire al meglio i sondaggi anche dalla sezione YouTube Studio.
Come mettere un sondaggio su YouTube da App
Se preferisci settare un sondaggio sul tuo canale YouTube tramite un dispositivo mobile, ovvero uno smartphone o un tablet, puoi usare comodamente la app per Android o iPhone/iPad.
Avviala e accedi al tuo account Google, se richiesto, e poi clicca sulla tua foto profilo mostrata in alto a destra, selezionando “Il tuo canale”.
Si aprirà una nuova schermata: vai alla voce “Community”, clicca su “A cosa stai pensando?” oppure sul bottone “+” posto nel menu in basso e seleziona la voce “Crea un post”.
In tutti e due i casi potrai cliccare sull’icona con le tre lineette relative al sondaggio, che trovi in basso a sinistra, e iniziare con l’inserimento della domanda compilando la sezione “Chiedi alla community”. Fatto ciò, come da computer, potrai inserire fino a 5 risposte. Procedi seguendo la procedura, uguale a quella eseguibile tramite pc, e lancia il tuo sondaggio.
Vantaggi dei sondaggi su YouTube
Creare un sondaggio su uno dei social più importanti dedicato ai contenuti video ti aiuterà – come anticipato – a far interagire in modo attivo gli iscritti al tuo canale.
I benefici saranno evidenti:
- i tuoi fan si sentiranno coinvolti nella scelta dei contenuti;
- il tuo canale, ricevendo commenti, diventerà più autorevole;
- monitorando i dati migliorerai la tua conoscenza dei gusti degli iscritti.