Come fare lo slime

Lo slime è un gioco molto divertente per i bambini, soprattutto nella fase della manipolazione stimola la loro creatività. Creare lo slime in casa è molto semplice, infatti adesso vi spiegheremo alcuni metodi, con prodotti più o meno naturali, per realizzarlo.
Il metodo più utilizzato per creare lo slime è quello con la colla. Bisogna mettere in un contenitore di plastica della colla, tipo quella vinilica, aggiungere il colore a tempera che più si preferisce, e mescolare fin quando si arriva alla consistenza desiderata. Successivamente aggiungiamo 2 o 3 cucchiai di sapone per i piatti. Il risultato di questo slime risulta perfetto e non appiccicoso.
Un altro metodo è non utilizzare la colla.
Gli ingredienti sono:
-1/3 di tubo di dentifricio
-70g di amido di mais
-un pizzico di sale
In una ciotola spremete un terzo del vostro tubetto di dentifricio,
aggiungete un pizzico di sale e amalgamandolo per bene,aggiungete l’amido di mais un poco alla volta, mescolando per bene con il cucchiaio,
quando la pasta comincia ad essere densa e compatta, potete continuare ad impastarla con le mani, finché non avrà la consistenza di un vero Slime! Per renderlo più bello si può aggiungere del colore.
Si può creare lo slime anche con l’amido di mais, ecco gli ingredienti:
  • amido di mais
  • acqua
  • Coloranti alimentari
Il procedimento è simile alla creazione di un impasto per torte, si crea il vulcano, e si versa molto lentamente l’acqua cercando di non creare grumi. Se si vuole uno slime colorato è opportuno colorare prima l’acqua, aggiungendo il colorante alimentare.
Per i più piccoli invece, si può realizzare lo slime con amido di mais commestibile:
  • 420ml di latte condensato
  • 15g di amido di mais
  • Coloranti alimentari
Versare il latte condensato in un pentolino, aggiungiamo poi l’amido di mais, cercando di non creare “grumi”, mescolando delicatamente.
Il composto va mescolato in continuazione a fuoco lento, la procedura è uguale alla realizzazione di un budino.
Il rischio come per il budino è che il nostro composto si attacchi al pentolino. Appena il composto comincia ad amalgamarsi ed addensarsi toglierlo dal fuoco.
Infine, si può aggiungere il colorante alimentare che si preferisce e lasciarlo raffreddare.

Informazioni su gestione019Info

Vedi tutti gli articoli di gestione019Info →