Reso Amazon come funziona?

Reso Amazon come funziona?

Sei rimasto deluso da un acquisto su Amazon? Non preoccuparti, è l’ultima cosa che vorrebbe Jeff Bezos, il suo fondatore, che dà quasi sempre ai suoi utenti la possibilità di restituire gli articoli già comprati.

È possibile eseguire il reso soprattutto in queste occasioni:

  • il prodotto è difettoso;
  • quello che hai ordinato non risponde alle tue aspettative.

Grazie al reso Amazon si può restituire il prodotto, in genere, entro 30 giorni dalla data di consegna e sostituirlo con un altro o al limite riavere un rimborso della spesa.

Ci sono alcuni casi, però, in cui i tempi si riducono a 14 giorni o non si può beneficiare del tutto del diritto di recesso.

Qual è la procedura da eseguire?

Scopriamo insieme come chiedere il reso Amazon per un prodotto già ricevuto che desideri restituire. 

Potrai farlo in due modi:

  • scrivendo su Google “Centro resi online di Amazon” > ti apparirà un pagina del marketplace dedicata ai resi, clicca su “Visualizza gli ordini” e trova l’articolo che vuoi restituire;
  • accedendo direttamente dal tuo account alla sezione del sito “Resi e ordini” e selezionando il prodotto che desideri rendere > anche qui dovrai solo flaggare il prodotto indesiderato e cliccare su Restituisci o sostituisci articoli.

Ti sarà chiesto di scrivere due righe per motivare la restituzione: lascia il tuo commento (non è sempre obbligatorio) e indica uno dei metodi di reso che ti vengono proposti. 

A questo punto riceverai un codice QR (utile per lasciare il pacco da restituire presso i punti di raccolta dei corrieri, in questo caso non dovrai neanche impacchettarlo) o un’etichetta di reso (quando la consegna avviene in Posta o tramite ritiro a domicilio).
L’etichetta andrà stampata e incollata sul pacco e riceverai anche tutte le informazioni necessarie per imballare correttamente il prodotto.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME

Come fare il reso Amazon tramite Poste Italiane

Se hai deciso di restituire il prodotto attraverso le Poste, dopo aver apposto l’etichetta e averlo imballato dovrai recarti personalmente presso un ufficio postale. Sarà l’operatore di sportello a fare tutto il resto.

Come fare il reso attraverso Amazon Locker

Vuoi sfruttare uno dei punti di ritiro self-service situati in città? Potrai farlo solo se tra le modalità di reso disponibili figura anche l’opzione “Reso tramite Locker”, cosa che avviene solo quando esiste un Amazon Hub Locker vicino all’indirizzo in cui ti è stato spedito il pacco. Selezionando questa tipologia di reso riceverai una mail contenente un codice e delle istruzioni dettagliate.

A quel punto dovrai solo recarti presso il Locker, digitare un codice sul display di cui è dotato e seguire le informazioni che ti compariranno a video. Ti ricordiamo che il Locker accetta solo pacchi dalle dimensioni massime di 30 x 30 x 30 cm e che non tutti sono aperti h24 per questioni di sicurezza.


Vorresti fare il reso di un prodotto ordinato con Amazon Prime?

La politica di reso e la procedura da eseguire sono le stesse di quelle relative ai normali prodotti in vendita sul marketplace. Esiste solo una differenza per il servizio “Prime Prova prima, paga poi”, riguardante la sezione Moda: in questo caso, infatti, il reso sarà sempre gratuito entro 30 giorni dalla consegna del prodotto.

Non hai ancora AMAZON PRIME?

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME

Informazioni su gestione019Info

Vedi tutti gli articoli di gestione019Info →