Come riconoscere la gastrite
Quanto stress nella vita di tutti i giorni. È questo una delle cause più comuni della gastrite, disturbo diffusissimo e quasi sempre collegato ai problemi di natura fisica o psicologica del momento. I sintomi, abbastanza riconoscibili, sono il bruciore e l’acidità di stomaco, nonché i problemi di digestione. È quello che provi? Cerca di capire se è così e non sottovalutare il problema.
Gastrite di cosa si tratta?
La gastrite è a tutti gli effetti una patologia: genera un’infiammazione della parete interna del nostro stomaco e la conseguente produzione eccessiva di succhi gastrici. Se trascurata, nel tempo, può arrecare disagi notevoli.
Esistono due forme di gastrite:
- forma acuta > ha sintomi improvvisi, fastidiosi e forti;
- forma cronica > si sviluppa lentamente e costantemente nel tempo.
Alla stessa maniera la distinguiamo in due tipologie: erosiva e non erosiva. La prima infiamma ed erode la mucosa gastrica ed è generata dal consumo esagerato di alcol, da farmaci e antinfiammatori, da infezioni virali e batteriche, da alcune malattie gravi come il morbo di Crohn. La gastrite non erosiva si manifesta, invece, solo con l’infiammazione e per fortuna senza alcuna erosione delle pareti dello stomaco.
In tutti questi casi va fatta attenzione a non lasciar correre senza trovare dei rimedi, perché un disagio più o meno lieve potrebbe trasformarsi in una patologia futura più seria e specifica.
Come fare a capire se è gastrite?
Ascolta il tuo corpo. I sintomi più comuni sono la sensazione di bruciore dopo i pasti o a stomaco vuoto (questa si allevierà anche se mangi un boccone), dolore al centro del petto che a volte si spinge fino alla parte posteriore del torace. Alcune conseguenza della gastrite sono anche l’alito cattivo, nausea e vomito, un senso di pesantezza, dolori addominali.
Se vuoi andare fino in fondo e capirlo grazie a un medico l’unico modo sarà sottoporsi a una gastroscopia. Sappiamo che è fastidiosa ma a volte è necessaria.
Rivolgiti al tuo dottore adesso se pensi di aver riconosciuto i sintomi, ti aiuterà a prenderti cura di te.
[content-egg module=Amazon template=list]