Come funziona iCloud Drive
Come funziona iCloud Drive
Hai appena acquistato il tuo iPhone ed è la prima volta che ti cimenti nell’utilizzo di un dispositivo della Apple? In effetti all’inizio sembra un mondo a parte, ma pian piano ci prenderai confidenza e lo troverai veramente efficiente e ricco di risorse.
Fra queste iCloud Drive, un servizio di cloud storage che permette l’archiviazione dei tuoi file e dei tuoi dati online. È, di fatto, un servizio utilissimo offerto dalla Apple per conservare in modo ordinato fotografie e video evitando di perdere il backup di tutti i dati presenti sul tuo smartphone.
Ti chiederai se si tratta di un servizio gratuito. La risposta è sì, perlomeno nella sua versione base che prevede 5 GB di storage. Come saprai, tutti i servizi iCloud sono accessibili e utilizzabili dai device iOS/iPadOS, ma anche tramite Mac e PC Windows (scaricando e installando uno specifico client). Siamo certi che troverai comodissimo poter accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo! Continua a leggere questo articolo per avere maggiori informazioni su iCloud Drive e capire come utilizzarlo.
Come si usa iCloud Drive
Per archiviare i tuoi dati nell’ecosistema iCloud, innanzitutto, assicurati di possedere un ID Apple, e probabilmente è così perché ti viene richiesto di crearlo durante la configurazione del tuo device Apple.
Dovrai, inoltre, aver abilitato iCloud e attivato la voce riguardante iCloud Drive (puoi verificarlo andando nell’app Impostazioni di iOS/iPadOS, quella con il simbolo dell’ingranaggio).
Fatto ciò potrai iniziare a utilizzare il servizio (ti ricordiamo che la versione gratuita ti offre solo 5 GB di spazio) su più dispositivi, ma cominciamo con quelli iOS/iPadOS!
In questo caso userai una app predefinita della Apple chiamata “File”, che dovresti trovare già installata sul device.
Dopo averla aperta clicca su iCloud Drive e troverai due schede:
- recenti (per visualizzare gli ultimi documenti aperti)
- sfoglia (per avere accesso a tutti i file caricati)
Se, da Sfoglia, non visualizzi subito tutti i documenti, clicca sulla nuvoletta dalla freccia rivolta verso il basso per scaricare quello che desideri e visualizzarlo sul tuo dispositivo in modalità offline.
Ti ricordiamo che ogni volta che aprirai un documento potrai, se lo desideri, condividerlo in altre applicazioni. iCloud Drive ti permette, inoltre, di salvare e aprire i file da altre applicazioni come Pages o Keynote, solo per fare degli esempi.
Posso usare iCloud Drive su Windows?
Come anticipato è possibile farlo installando e configurando sul proprio PC Windows il client desktop di iCloud. Se il tuo computer usa il sistema operativo Windows 11 o Windows 10, puoi procedere attraverso il Microsoft Store, in caso contrario vai sul sito della Apple per scaricare iCloud dalla sezione dedicata a Windows.
Dopo il download, durante l’installazione del client, ti sarà richiesto di inserire il tuo ID Apple, fallo e continua a seguire la semplice procedura guidata, alla fine della quale avverrà la sincronizzazione dei file in modo che tu possa visualizzarli anche sul computer.
Comparirà, infatti, l’icona Esplora file e da lì avrai accesso alle foto, ai video e a tutti i documenti che avrai deciso di condividere dal tuo device al tuo PC Windows.
Buona archiviazione!