Come fare

Come fare un trapianto capelli low cost

Come fare un trapianto capelli low cost

Chi lo dice che un uomo stempiato o calvo ha più fascino? Probabilmente per qualcuno è così ma non tutti gli uomini si sentono a proprio agio nel vedere la propria chioma farsi più rada giorno dopo giorno. Peggio ancora se a perdere i capelli è una donna: difficilmente riuscirà ad accettarlo. Come fare per correre ai ripari?

Un trapianto capelli low cost è la soluzione quando si desidera risolvere in modo permanente il problema dell’assenza dei capelli. Sottolineiamo il vantaggio di poter fare un trapianto del genere anche a un prezzo più basso, mentre comunemente si pensa che sia un intervento estremamente costoso. In realtà ci sono soluzioni economiche da non sottovalutare. Scopriamole insieme.

Cos’è il trapianto di capelli

Si tratta di una vera e propria operazione chirurgica tramite la quale vengono spostati dei piccoli frammenti di cuoio capelluto da una parte del capo, in cui sono presenti ancora dei capelli, a un’altra. Nei casi di calvizie accentuata i frammenti potranno essere prelevati anche da altre parti del corpo.

L’intervento, eseguito da un medico, sarà preceduto da una visita preliminare del paziente utile a scegliere la tecnica migliore per il suo caso specifico. La durata dell’operazione è diversa in base all’estensione dell’area su cui intervenire.

Quanto costa in genere un trapianto di capelli?

Nel nostro Paese un intervento base va dai 3000 ai 9000 euro, dipende dalla complessità del caso. Certo, non possiamo proprio considerarlo low cost. Se vogliamo risparmiare dobbiamo rivolgerci a cliniche estere che garantiscono la stessa qualità a un prezzo minore perché risparmiano sul costo del personale, su quello delle attrezzature e del materiale utilizzato. Attenzione: il risparmio non dipende dalla scarsa qualità ma dal costo della vita che in altri stati è inferiore rispetto al nostro. L’obiettivo sarà ottenere la stessa professionalità senza spendere un patrimonio.

Per raggiungerlo ti consigliamo di intraprendere un’attenta ricerca online e di verificare sempre la qualità delle cliniche che hai individuato. Cerca di capire chi sono i membri dello staff, trova i curricula dei medici, leggi le recensioni, prova a contattare qualcuno che si è già fatto operare presso la stessa struttura. In bocca al lupo!