Come fare

Come fare la pasta frolla

Come fare la pasta frolla per la crostata con la marmellata

Vuoi preparare una pasta frolla indimenticabile? Friabile quando la mordi e profumata? Sappiamo come aiutarti. In questo articolo troverai le indicazioni esatte per fare la pasta frolla in modo impeccabile e in tempi rapidi, ideale per la crostata con la marmellata.

La pasta frolla viene usata come preparazione base, in pasticceria, per realizzare praticamente qualsiasi delizia da forno. Quando è morbida è perfetta per le crostate mentre rendendola più compatta diventa ideale per dar vita a deliziosi frollini e biscotti (se sei vegano o intollerante puoi prepararla anche senza burro e uova).

Ingredienti per fare la pasta frolla

Pronto a prendere appunti? In realtà gli ingredienti sono solamente 4 e facilmente memorizzabili:

  1. farina > preferibilmente “00” o di farro bianca;
  2. grassi > burro a temperatura ambiente oppure olio (di oliva, riso, semi, cocco o lino);
  3. zuccheri > bianco, di canna, di malto, fruttosio o stelvia;
  4. uova.

Per ottenere una pasta frolla degna di nota basta questo, ma se lo desideri potrai aggiungere all’impasto degli aromi, frutta a guscio o panna. Ricordati di usare solo ingredienti freschi.

Facciamo un piccolo e dovuto focus sulla scelta della farina. Ti abbiamo consigliato la 00 o quella di farro bianca perché hanno un livello di panificazione bassissimo. La friabilità dell’impasto dipenderà proprio dalla polvere e quelle suggerite sono ideali. Tuttavia potresti anche miscelarle con un po’ di farina di nocciole, mandorle, pistacchio o cocco. Se sei celiaco, invece, usa direttamente quella di mais e riso.

Dalla scelta e dalla distribuzione degli ingredienti dipenderanno il gusto e la friabilità della tua pasta frolla e di conseguenza della tua crostata. Iniziamo?

Come fare la pasta frolla per la crostata con la marmellata

Ricorda che la pasta frolla ben riuscita è quella semplice da modellare, non si sgretola né si spezza dopo la cottura. Ecco la ricetta migliore per preparare una crostata con la marmellata.

Ingredienti

    • 330 g di farina 
    • 130 g di zucchero (in questo caso meglio quello semolato)
    • 165 g di burro (oppure olio, fai tu!)
    • 1 uovo fresco (usa sia il tuorlo che l’albume)
    • 2 tuorli
    • buccia grattugiata di 1 limone
    • pochissimo sale
    • 1 bustina di vaniglia in polvere
    • mezzo cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 500 g di marmellata (del gusto che preferisci)

Comincia montando il burro insieme allo zucchero e agli aromi. Aggiungi all’impasto uova e farina, riponi tutto in frigo per minimo 2 ore. 

Successivamente stendi la pasta frolla dandole uno spessore minimo (circa 4 mm), inseriscila nello stampo e fai dei buchi con uno stecchino. Aggiungi la marmellata e le tipiche strisce della crostata, create con la stessa pasta frolla.

Metti in forno e fai cuocere a 180° C per 10 minuti, poi riduci la temperatura a 175° C e fai cuocere per altri 25–30 minuti.

La tua crostata sarà pronta per essere gustata. Buon appetito!

[content-egg module=Amazon template=list]