Come contattare Amazon telefonicamente gratis
Come contattare Amazon telefonicamente gratis – Hai bisogno di contattare Amazon per un problema a un ordine o un’altra qualsiasi operazione eseguita sul marketplace? Vorresti evitare chat e mail e parlare con un operatore fisico per comprendere meglio cosa fare, ma non trovi il numero telefonico dell’assistenza clienti?
In realtà in passato esisteva un numero verde Amazon (800.780.832), oggi non più attivo, ma non preoccuparti… In realtà è ancora possibile parlare con un addetto del servizio clienti gratuitamente. Per farlo sarà necessario eseguire una procedura attraverso Amazon stesso o la App Amazon Shopping, alla fine della quale potrai richiedere assistenza diretta.
Scopriamo come fare!
Il call center di Amazon
Parliamo di “richiesta di assistenza” non a caso, perché in effetti il call center di Amazon non lavora le chiamate in entrata, piuttosto opera in outbound. Che significa? I clienti possono solo richiedere l’assistenza e attendere: in genere vengono contattati da un operatore entro un minuto.
Le domande di assistenza accettate riguardano le seguenti tematiche:
- gestione degli ordini;
- abbonamenti o servizi Prime;
- problemi ai dispositivi Kindle, Alexa, Fire.
I venditori, invece, saranno richiamati dagli operatori della piattaforma Amazon Seller Central, di cui parleremo fra un po’.
Come chiamare telefonicamente Amazon Italia
Per iniziare la procedura che ti permetterà di sentire un operatore italiano di Amazon, accedi al tuo profilo sul marketplace e clicca sulla voce Account e liste, poi seleziona l’opzione “Il mio account”. Si aprirà una nuova schermata nella quale troverai il riquadro Aiuto, clicca lì e premi sulla funzione “Contattaci”.
Fatto ciò, dovrai indicare qual è il problema per il quale richiedi assistenza, specificando se riguarda un ordine (resi e spedizioni comprese), un dispositivo (Alexa, Fire, Kindle), uno dei servizi Prime Music o Prime Video, un eBook o altro ancora.
In base all’opzione scelta cambierà l’iter successivo e ti potrebbe essere chiesto di specificare meglio, testualmente, per quale ragione vorresti essere ricontattato attraverso la dicitura “Dicci di più sul tuo problema”.
Ultimata la procedura ti saranno proposte più opzioni di contatto, diverse in base al problema che hai esposto, ma in ogni modo quasi sempre sarà possibile scegliere la modalità “Telefono”.
Cliccando proprio su quel tasto si aprirà una schermata di verifica relativa alla tua richiesta, che conterrà il numero di telefono al quale vorrai essere richiamato. A questo punto ti basterà pigiare su “Chiamami adesso” e riceverai una telefonata entro un minuto.
Usi la app di Amazon Shopping?
La procedura di richiesta sarà simile anche se usi la app di Amazon tramite smartphone e tablet: dopo averla avviata vai sul menu ad hamburger, situato in basso a destra, e pigia sulla funzione “Servizio clienti”. Da lì potrai iniziare a dare tutte le informazioni sulla tematica e il problema per il quale richiedi assistenza, fino a quando non otterrai la possibilità di essere ricontattato da un operatore.
Come contattare telefonicamente Amazon Seller?
Come anticipato, esiste un servizio di assistenza dedicato a chi usa il marketplace di Bezos anche per vendere. In questo caso, per parlare con l’assistenza venditori, dovrai accedere all’interfaccia Amazon Seller Central, selezionare il negozio virtuale per il quale desideri assistenza e premere sul simbolo del punto interrogativo. +
Adesso dovrai compilare un modulo spiegando il problema per il quale richiedi assistenza e cliccare su Continua.
Ti saranno suggerite alcune soluzioni ma se non ti soddisfano potrai cliccare su “Il mio problema non è in elenco”, inserire altre informazioni richieste e aggiungere eventuali allegati. Alla fine della procedura dovrai pigiare su Invia e in base alla segnalazione Amazon deciderà se farti richiamare o meno.