Come aggiungere un luogo su Google Maps

Come aggiungere un luogo su Google Maps

Il servizio di localizzazione creato da Google, ogni giorno, aiuta milioni di utenti nel mondo a orientarsi fra le strade di paesi e città. Se anche tu sei fra questi e apprezzi particolarmente Google Maps, probabilmente ti farà piacere conoscerne meglio le funzionalità.

Grazie a questo articolo potrai scoprire come si fa ad aggiungere un luogo, vediamo insieme di cosa si tratta.

Come mettere un luogo su Google Maps da App

Inserendo un luogo o un locale su Maps è possibile renderlo la destinazione di un itinerario in forma pubblica o privata. Se ne ha l’esigenza quando si desidera inserire un luogo non censito, per dare una mano agli altri utenti nella ricerca, o aggiungere la propria attività commerciale o azienda.

Scegli tu se farlo tramite la app utilizzabile su smartphone e tablet (disponibile per dispositivi Android e iPhone/iPadOS) o attraverso il browser quindi da computer. Ti ricordiamo che per applicare la procedura avrai bisogno di un account Google (se non ce l’hai già).

Capiamo come si fa attraverso la app, passo dopo passo.

Avvia Google Maps cliccando sull’icona e scrivi sul campo di ricerca l’indirizzo del posto che vuoi aggiungere, oppure pigia sulla mappa in prossimità del luogo che ti interessa.

In entrambi i casi saranno caricate le informazioni ricavate dal database del servizio nella parte bassa dello schermo. Sposta proprio questo pannello verso l’alto, con un dito, per visualizzare le diverse opzioni integrate e trovare la voce “Aggiungi un luogo mancante”.

Cliccandola si aprirà una pagina in cui potrai inserire tutte le informazioni legate a quel posto: metti il nome e scegli la categoria e l’eventuale sottocategoria che ti saranno proposte dal menu.

Verifica adesso che tutti i dati siano corretti e usa l’opzione “Modifica posizione sulla mappa”, posta sulla piantina in basso, per correggere qualcosa. Se vuoi aggiungere ulteriori informazioni rispetto a quelle già esistenti, invece, potrai farlo compilando il campo successivo.

Digitando la voce “Altri dettagli”, infatti, ti sarà permesso di inserire altri dati come:

  • numero di telefono;
  • orari di apertura e chiusura;
  • sito web;
  • immagini (opzione Aggiungi foto).

Finalizza il tutto cliccando sul bottone “Pubblica”, che trovi in basso a destra, e attendi che Google esegua le verifiche necessarie prima che venga reso visibile. Alla fine della verifica riceverai una mail indicante il buon esito o meno dell’operazione.

Come mettere un luogo su Google Maps da computer

Preferisci usare il pc? Niente paura, la procedura sarà altrettanto semplice! 

In questo caso avvia il browser che usi di solito e vai alla pagina principale assicurandoti di essere loggato con il tuo account Google. Apri Google Maps e scrivi nel campo di ricerca, che trovi in alto a sinistra, l’indirizzo del posto o le informazioni necessarie a fartelo localizzare sulla mappa.

Anche da browser, se lo desideri, puoi cliccare direttamente sulla piantina per finire in prossimità del luogo che vuoi aggiornare con nuove informazioni. Si aprirà un pannello che conoscerai già bene, sulla sinistra, in cui troverai tutte le informazioni che Google Maps possiede su quel posto.

Cerca il simbolo con le tre linee situato in alto a sinistra, clicca e seleziona “Aggiungi un luogo mancante”. Compila adesso un modulo in cui ti saranno richiesti solo alcuni dati, come il nome del posto che ti interessa inserire e le eventuali categorie e sottocategorie a cui appartiene.

Infine, scrivi l’indirizzo del posto e clicca sul bottone Pubblica, posto in basso a destra: come per la procedura da app, dopo la verifica di Google ti arriverà una mail che confermerà o meno la pubblicazione dell’aggiornamento.

10

Google Maps è una vera risorsa nella vita di tutti i giorni per raggiungere qualsiasi destinazione ci interessi. 

Aggiungendo un nuovo luogo:

  • gli utenti otterranno sempre nuove e preziose informazioni;
  • chi ha un’attività potenzierà la sua presenza su Google;
  • migliorerai un servizio gratuito h24 che ti permette di muoverti in sicurezza.

Informazioni su gestione019Info

Vedi tutti gli articoli di gestione019Info →